Bere acqua. Perché?
La cosa più importante da fare, prima di iniziare a mettere in pratica tutti gli altri consigli, è in realtà la più facile e la meno costosa e impegnativa: Bere acqua. Perché? L’acqua fa parte di tutti i nostri processi chimici per produrre energia. Lo sapete che senza acqua non c’è vita?
Sarà acqua di rubinetto o, meglio (in acqua di rubinetto spesso c’è troppo cloro), acqua minerale con residuo fisso uguale o inferiore a 500 mg/litro e pH superiore a 6. Lo potete leggere sull’etichetta.
L’acqua va bevuta prevalentemente lontano dai pasti e a piccoli sorsi.
Allenatevi, intanto, a bere ALMENO LITRI 1,5 AL GIORNO. Per chi resta prevalentemente a casa, questa è una buona opportunità per prendere l’abitudine a bere: c’è un bagno, è vicino ed è il vostro! Consiglio di terminare entro le ore 19, per non doversi alzare la notte.
Non tutti hanno sete: chi non sente la sete è in realtà cronicamente disidradato, quindi forzatevi a bere, ne avete bisogno più di chi la sente. Motivatevi pensando che vi fa bene ed è una medicina poco costosa! Se vedere un’intera bottiglia vi spaventa, preparatevi 3 bottigliette da mezzo litro, è un valido trucco, aiuta.
Forza e coraggio: iniziate!
⇒ In questo articolo si parla di: