✋ATTENZIONE🤚Â

I consigli che ho dato vanno bene come linea generale strategica per migliorare il ritmo circadiano e diminuire lo stato infiammatorio cronico aspecifico che c'è quando si hanno disturbi cronici (stanchezza, insonnia, risvegli frequenti, dolori diffusi, variazioni di umore, disturbi digestivi, difficoltà di memoria e concentrazione, malinconia, ansia, ecc.) e malattie o si vive in un periodo molto pesanteðŸ˜, come ora.
Per qualcuno (e siamo tanti) seguire tutti i giorni uno schema alimentare, l’allenamento, la respirazione e gli orari può divenire uno stress! Quindi, i consigli dati valgono per la maggior parte dei giorni della settimana, ma uno o due giorni liberi ci devono essere 😃 (ho voglia a cena di una pizza, di un bel bicchiere di vino o birra, di un dolcetto, faccio tardi la sera, mi va di dormire fino a tardi, mangio in orari strampalati...).
Meglio uno o due giorni liberi totalmente, senza sensi di colpa, che uno sgarro anche piccolo ma costante, ogni giorno😜.
Inoltre, se le mie condizioni fisiche o psichiche mi rendono difficile ogni giorno seguire tutti i consigli, meglio fare una o due cose fatte bene e il resto aggiungerlo 1-2 volte a settimana: l’importante è la regolarità .
Il buon senso e la giusta misura devono sempre guidarci, gli integralismi servo solo in pochi casi, per breve durata e sempre sotto stretto controllo medico. E' chiaro?
⇒ In questo articolo si parla di: