Skip to main content

Clinica Ostetrica e Ginecologica

Lo scopo è quello di seguire la donna a 360° in tutte le fasi della sua vita: visita ginecologica, associata all’ecografia di supporto e alla prescrizione delle necessarie indagini e terapie mediche, ricerca e realizzazione di una contraccezione efficace e sicura, diagnosi dell’infertilità maschile e femminile, visite ed indagini strumentali durante la gravidanza, terapia delle problematiche della menopausa.

clinica prenatale

Clinica Ginecologica

Il dottor Florio è esperto in:

  • ecografie pelviche di primo e secondo livello
  • ecografia dinamica tridimensionale
  • colposcopia
  • PAP test
  • citologia del canale cervicale
  • isterosonografia
  • isterosalpingografia
  • tecniche di procreazione medicalmente assistita
  • terapia chirurgica delle lesioni da HPV
  • terapia medica e chirurgica dell’endometriosi
  • chirurgia laparoscopica dell’apparato genitale femminile

Clinica Ostetrica

Aspettare un bambino è una gioia, ma è anche una lunga attesa e può nascondere delle incognite. Tutto deve essere tenuto sotto controllo e il bimbo deve avere la massima garanzia di uno sviluppo armonico e di una nascita non traumatica.

Esistono ancora oggi pregiudizi riguardo alle visite ostetriche necessarie nei primi mesi di gravidanza. Al contrario, la prima visita deve essere il più precoce possibile, non comporta alcun pericolo per la gravidanza e può fornire informazioni che sono molto utili. Il fatto di poter mettere già dall'inizio in evidenza dei "punti deboli" della gestante può consentire altrettanti tempestivi provvedimenti. Nel periodo successivo, le visite, sempre associate a un controllo ecografico sia transaddominale che transvaginale, debbono susseguirsi con frequenza mensile: ciò rappresenta lo standard ottimale per una gravidanza fisiologica. Nelle gravidanze patologiche la frequenza delle visite potrà aumentare secondo le necessità.

Lo scopo delle visite non è tanto curativo quanto preventivo. Molte complicanze possono svilupparsi senza che alcun sintomo sia avvertito dalla gestante; la convinzione che la sensazione di “star bene" sia garanzia sufficiente per esimere la donna dal controllo specialistico è assolutamente errata ed è in molti casi responsabile di complicanze gravi che, se tempestivamente trattate, avrebbero potuto essere evitate.

Il controllo del benessere fetale e della gestante è anche imperniato su una serie di indagini specifiche, che il dott. Florio esegue presso il nostro studio:

  • ecografie del I trimestre
  • esame della translucenza nucale con la valutazione computerizzata del rischio di trisomie
  • esame minimorfologico alla XVI settimana
  • esame morfologico alla XXII settimana
  • valutazione dell’accrescimento fetale associata alla flussimetria per il controllo del benessere fetale

Per ogni tua esigenza
Contattaci