Disturbi neuropsichiatrici nel Post Covid
scritto il 02 Febbraio 2022
27 gennaio 2022
Il corso di FAD ECM si propone di fornire strumenti di diagnosi clinica psichiatrica di base e un approfondimento dettagliato sulla farmacoterapia di più largo utilizzo, soprattutto nei pazienti con multimorbidità, oltre che suggerire modelli di integrazione multiprofessionale per la gestione appropriata di queste problematiche tanto complesse quanto ormai numerose.
PROGRAMMA
INTERVENTI
Moderatore: Dott.ssa Carla Bruschelli
- Epidemiologia dei disturbi psichiatrici prima e dopo la pandemia Covid - Dott. F. Cecere
- Il paziente psichiatrico: quali Analisi Cliniche effettuare? - Dott.ssa C. Bruschelli
- Diagnosi clinica - Dott. F. Cecere
- Comunicare con il paziente psichiatrico - Dott. F. Cecere
- Fisiopatologia dei disturbi neuropsichiatrici nel Long Covid e post-Covid Dott. G. Bruti
- Disturbi neuropsichiatrici: il ruolo della PNEI Dott.ssa C. Lendaro
- Farmacologia clinica dei farmaci psichiatrici di più comune utilizzo Dott.ssa C. Bruschelli
- Human Online con Neuro Risorse – Coaching wingwave: un nuovo modello operativo per aiutare con il Coaching online durante la pandemia Dott.ssa T. Burzigotti
- Possibili modelli di integrazione professionale per l’approccio al trattamento del malato psichiatrico multimorbide (necessità alleanza terapeutica) Dott.ssa C. Bruschelli e Dott. F. Cecere
- La responsabilità medica nella gestione del paziente psichiatrico e nella prescrizione farmacologica Dott. E. Profeta
- Casi clinici
⇒ In questo articolo si parla di: