Dottor Giuseppe Florio - Studio medico associato dr. Carla Lendaro e dr. Giuseppe Florio
dottor Giuseppe Florio
Medico Chirurgo
Specialista in ostetricia e ginecologia
Psiconeuroimmunologo
Master di II livello in andrologia e seminologia
Esperto in diagnostica e terapia dell'endometriosi
Diagnosi e trattamento dell'infertilità e sterilità di coppia
Esperto in ecografie pelviche ed ostetriche
Curriculum in formato PDF
Curriculum
Esperienza lavorativa
dal 1983 al 1989
Libero professionista e specializzando in Ginecologia ed Ostetricia presso la II Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
dal 1989...
Diretta del dott. Florio sull'endometriosi
Live il 29 dicembre 2020
Diretta del dott. Florio: diagnostica ecografica e non solo!
Live il 10 maggio 2021
Endometriosi: cause, diagnosi e pratiche cliniche innovative
15 aprile 2021
Microbiota e infezioni ginecologiche da candida
Trovare Candidaalbicans (un fungo microscopico) nel Pap-test o nel tampone vaginale in assenza di sintomi non indica la presenza di un’infezione, perché è normale che Candida sia presente: si definisce “commensale”. Se invece ci sono sintomi di vulvo-vaginite da Candida, ossia prurito e perdite dense biancastre, allora si tratta di un’infezione e va trattata con farmaci antimicotici. In queste vulvo-vaginiti è presente una alterata composizione del microbiota vaginale che è bene correggere, al fine di prevenire le recidive.In genere, l’8-9% delle donne è soggetto ...
Infezioni ginecologiche e microbiota
Trovare Candidaalbicans (un fungo microscopico) nel Pap-test o nel tampone vaginale in assenza di sintomi non indica la presenza di un’infezione, perché è normale che Candida sia presente: si definisce “commensale”. Se invece ci sono sintomi di vulvo-vaginite da Candida, ossia prurito e perdite dense biancastre, allora si tratta di un’infezione e va trattata con farmaci antimicotici. In queste vulvo-vaginiti è presente una alterata composizione del microbiota vaginale che è bene correggere, al fine di prevenire le recidive.In genere, l’8-9% delle donne è soggetto ...
La perfezione delle ultime tecniche ecografiche
Grazie alle nuove tecnologie di rendering applicate all’ecografia che ci permettono di ottenere una contemporanea visualizzazione nello spazio dei tre piani di scansione (sagittale, trasversale, coronale) e danno la possibilità di scorrere e analizzare le diverse sezioni di volume ottenute, ho ricostruito, durante l'ecografia che stavo eseguendo, questa immagine del viso del bimbo di una mia paziente alla XXVII settimana di gravidanza.
Per la futura mamma, vedere il viso del proprio bambino ha sicuramente una forte valenza affettiva ed è motivo di intensa gioia. Molti...
Il Dottor Giuseppe Florio tiene una lezione per la SIGE
Il dottor Giuseppe Florio, con il team di medici con cui collabora, ha tenuto una lezione per la Società Internazionale di Ginecologia Endoscopica. L'argomento trattato è stato il protocollo per la diagnosi ecografica differenziale tra sarcomi e fibromi uterini. Il protocollo qui presentato è l'unico sinora esistente a livello internazionale e nasce dalla vasta esperienza professionale del team italiano.
La lezione del dottor Florio si è tenuta tramite un collegamento con colleghi di tutto il mondo.
Paola S. - Due generazioni soddisfatte del proprio ginecologo
Mi chiamo Paola, ho 60 anni e sono da diversi anni una paziente del Dottor Giuseppe Florio per quanto riguarda la mia salute ginecologica.
A seguito di alcune delusioni con alcuni professionisti dell'AIED da cui ero seguita da diversi anni, fui consigliata da mia figlia, all’epoca adolescente, e tutt'ora sua paziente.
Entrambe siamo molto soddisfatte ed abbiamo molta stima e fiducia sulla professionalità del "nostro" ginecologo!
il ginecologo a 360 gradi: il Dr.Giuseppe Florio parla della sua professione di ginecologo e ostetrico
il ginecologo a 360 gradi: il Dr.Giuseppe Florio parla della sua professione di ginecologo e ostetrico
Intervista a Radio Roma Capitale
12 febbraio 2022
Alcuni momenti dell'intervista in Radio
Radio 1
Radio 2
Radio 3
La risposta di un bimbo di 30 settimane alla pandemia e alla guerra
La risposta di un bimbo di 30 settimane alla pandemia e alla guerra
Forse il bimbo di 30 settimane dalla pancia di mamma sta lanciando un esplicito messaggio alla pandemia e alla guerra?Ogni bambino meriterebbe di nascere in un mondo sicuro: tutti insieme possiamo fare molto e bene, non arrendiamoci!
Ecografia alla ventiduesima settimana
Ecografia alla ventiduesima settimana
Questo è un breve filmato di un'ecografia eseguita dal dr.Florio alla 22a settimana di gravidanza. Come vedete, la moderna tecnologia consente di avere un'immagine del feto molto dettagliata: ciò consente al medico di valutare al meglio le condizioni della gravidanza e ai genitori di avere un accresciuto rapporto affettivo col loro bambino. È anche stato dimostrato, a livello scientifico, che vedere così bene il proprio bambino aiuta la mamma ad essere molto più tranquilla e fiduciosa.
Arianna P - Bravo, attento, preparato...e pure simpatico
15 agosto 1993, Ferragosto, ore 9. Tutti al mare, a godersi festività, famiglia, amici.
Pranzo già organizzato. Salvo imprevisti. Cioè, la sottoscritta. Si può delegare, molti lo avrebbero fatto. Il Dottor Giuseppe Florio no. Corsa, nel senso letterale del termine, sulla Pontina per raggiungere la clinica e totale abnegazione e rispetto verso la propria professione, per la puerpera e per quella vita che ha deciso di stravolgere i piani della giornata.
Parto non semplice, con cesareo non programmato. E alle 17.30 il mio primo vagito, tra le sue braccia. Mia madre ha sempre detto che il...
Nuova edizione per il libro del dottor Florio!
È stata stampata la nuova edizione del libro “Aspettando insieme”, autore il dottor Giuseppe Florio.
Il testo è una guida per i genitori in dolce attesa, con tutte le spiegazioni, le prescrizioni e i consigli medici per gestire al meglio gravidanza, puerperio e allattamento.
Il libro non è in vendita ma viene donato dal dottore ad ogni gestante da lui seguita, nasce dalla passione per il proprio lavoro e dall’affetto per le donne in gravidanza e per i loro bambini. Il fine è aiutare a rendere sereno e gioioso questo vissuto di mamme e papà, affinchè rimanga tra i ricordi più belli.
La...
Lo studio Lendaro e Florio autorizzato dalla Regione Lazio
Per i problemi dovuti all'infertilità è sempre bene rivolgersi a professionisti esperti.
Il dottor Giuseppe Florio, oltre ad avere una vasta esperienza professionale in questo campo, esercita nello studio Lendaro e Florio che è una tra le poche strutture presenti nella ASL Roma D, ora ASL Roma 3, che detengono sin dall'anno 2000 l'autorizzazione alla prescrizione per il trattamento dell'infertilità femminile e maschile (diagnosi e piano terapeutico) dei medicinali soggetti a nota CUF 64. Tali strutture sono state individuate dalla Regione Lazio con circolare n.5 del...
Il dr. Florio responsabile della sezione ginecologica del centro Artemisia Lab Acilia Medica
Recentemente è stato inaugurato il centro Artemisia Lab Acilia Medica a Roma, zona Dragoncello.
Il dr. Giuseppe Florio è il responsabile della sezione ginecologica, in cui prossimamente effettuerà visite ed ecografie ginecologiche ed ostetriche.
La nuova struttura rappresenta l'inizio di un più grande progetto di servizi sul territorio, a vantaggio della popolazione di questa area sita tra i quartieri EUR e Ostia.
Il dr.Giuseppe Florio al convegno "Quale futuro per la PMA?"
Il dr. Giuseppe Florio ha partecipato il giorno 25 novembre 2022 al convegno sul futuro delle tecniche per la procreazione medicalmente assistita.
Sono stati valutati i nuovi farmaci per l'induzione dell'ovulazione e presentati i più recenti e innovativi approcci tecnologici, consistenti in strumenti di laboratotorio e percorsi biologici.
Si sono valutate criticamente le ricadute di tali innnovazioni nei protocolli clinici e sulle percentuali di gravidanza dopo i trattamenti di PMA.
Il Dottor Giuseppe Florio relatore al Convegno dell'ass. "Diastasidonna""
Il 3 dicembre il dr.Giuseppe Florio ha partecipato come relatore al convegno promosso dall'associazione "Diastasidonna" di Elena Albanese nell'ambito del progetto "Una mamma per le mamme"
Il Progetto non si occupa soltanto delle metodiche terapeutiche per una gravidanza e un puerperio sereni e in salute, ma anche del benessere a 360 gradi della donna.
L'argomento trattato dal dr.Florio è stato "endometriosi e infertilità".
La dott.ssa Lendaro e il dr. Florio docenti al corso ECM su infertilità, diagnosi prenatale e nuova vita
Il 25/01/2023 la dott.ssa Lendaro e il dr. Florio hanno partecipato, in qualità di docenti, al corso ECM in FAD sincrona: infertilità, diagnosi prenatale e nuova vita. La dottoressa ha parlato di infertilità alla luce dei recenti studi di psiconeuroimmunologia, trattando anche le nuove terapie che possono aiutare le coppie e anche rendere più efficaci le cure dello specialista ginecologo. Il dottore, invece, ha eseguito due ecografie ostetriche da un poliambulatorio del gruppo Artemisia Lab. collegato in diretta. Questo "live" è stato particolarmente apprezzato dai discenti, sia per le...