Skip to main content

Infezioni ginecologiche e microbiota

Trovare Candida albicans (un fungo microscopico) nel Pap-test o nel tampone vaginale in assenza di sintomi non indica la presenza di un’infezione, perché è normale che Candida sia presente: si definisce “commensale”. Se invece ci sono sintomi di vulvo-vaginite da Candida, ossia prurito e perdite dense biancastre, allora si tratta di un’infezione e va trattata con farmaci antimicotici. In queste vulvo-vaginiti è presente una alterata composizione del microbiota vaginale che è bene correggere, al fine di prevenire le recidive. In genere, l’8-9%  delle  donne  è soggetto ...

Dottor Giuseppe Florio, Infezioni ginecologiche e microbiota

Continua a leggere

Fibromialgia

La sindrome fibromialgica è una malattia cronica che provoca dolori diffusi e un corredo di altri sintomi come indebolimento, stanchezza, rigidità muscolare e tanti altri. Questa malattia affligge uomini e donne in rapporto di 1:3. Ha importanti ripercussioni sull’attività lavorativa e sul piano socio-affettivo; spesso compare in persone già sofferenti per altre patologie, per esempio in donne con endometriosi. Le cause sono multifattoriali, ma sicuramente la comparsa della fibromialgia è espressione di uno stato infiammatorio sistemico aspecifico che si sta aggravando. Recano...

Fibromialgia

Continua a leggere

Malattia di Charcot-Marie-Tooth

La malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) o neuropatia motorio-sensitiva ereditaria, è una sindrome neurologica ereditaria (genetica) a carico del sistema nervoso periferico. Per la diagnosi della sindrome esiste una linea guida approvata dalla SIN, la Società Italiana di Neurologia: si valutano l’analisi molecolare del DNA e l’elettroneurografia. La CMT è la malattia più diffusa tra le sindromi neurologiche ereditarie, con 36 casi di insorgenza ogni 100.000 nascite. Ne esistono varie forme. All’elettroneurografia (elettromiografia di stimolo-derivazione) la velocità di conduzione...

Malattia di Charcot-Marie-Tooth

Continua a leggere

Lichen Sclerosus dei genitali

Il Lichen Sclerosus dei genitali è una malattia della pelle, infiammatoria cronica e progressiva, che colpisce cute e mucose. Ne soffrono soprattutto le donne, specialmente pre e post menopausa, e nell’80% circa dei casi la malattia si localizza ai soli organi genitali (lichen scleroatrofico ano-vulvare). Gli esiti della malattia sono cicatrici, retrazione e indurimento dei tessuti sino alla fusione delle singole parti tra loro. Il lichen scleroatrofico nella donna si localizza su: clitoride, piccole labbra, grandi labbra, area perianale (intorno all’ano). ...

Lichen sclerosante genitale

Continua a leggere