Il Futuro della Medicina dello Sport

7 luglio 2021
La Medicina dello Sport è la disciplina medica che ha come oggetto lo Sport e si occupa della prevenzione e cura delle patologie ad esso correlate. La Medicina dello Sport guarda al futuro attraverso percorsi innovativi di prevenzione, diagnosi e terapie che stanno cambiando l’esperienza dello sportivo, efficientando i processi di controllo dello stato di salute e le terapie fisiche riabilitative e innalzando i livelli di performance e sicurezza e la qualità di vita. Il lavoro di squadra dell'Equipe multidisciplinare garantisce la presa in carico dello sportivo e la tutela globale e integrata della sua salute nel tempo. Questo seminario rappresenta, pertanto, un’altra opportunità di approfondimento, confronto e qualificazione di interesse trasversale grazie ad un programma di formazione interdisciplinare e avanzato
PROGRAMMA
• L’idoneità sportiva nell’era del Covid-19, il return to play – dott.ssa B. Di Giacinto – Dott.ssa E. Lemme
• I risvolti cardiovascolari nell’infezione da Sars-Cov-2 – dott.ssa L. Verdile
• Attività motoria e tabagismo – dott. U. Di Luzio Paparatti
• Funzionalità delle prime vie aeree e benessere respiratorio per lo sportivo – L. Di Rienzo Businco
• Diagnostica avanzata ORL per la diagnosi e il monitoraggio della funzionalità delle vie aeree: watchPAT e citologia nasale – dott.ssa S. Pavaci
• Trattamento mini invasivo ambulatoriale KOS per migliorare le performance respiratorie– dott.ssa F. Tortorella
• Sport e stress: il ruolo della PNEI – dott.ssa C. Lendaro
• Importanza del Mental Coaching nella prestazione sportiva – dott.ssa E. Stella
• Appropriatezza dei nutrienti in base alle discipline sportive – dott. A. Di Mauro
• Il ruolo dell’Osteopata nella Medicina dello Sport – dott. A. Poletti
• Odontoiatria e prestazioni sportive – dott. D. Puzzilli
⇒ In questo articolo si parla di: