Nutrizione clinica
Lo schema alimentare è elaborato in base alle caratteristiche neuropsicofisiche del paziente, valutate con test non invasivi, rapidi e indolori / BIA ACC / PPG Stress flow / TomEEx. È uno strumento terapeutico: non è una “rinuncia” bensì una “regola”, in cui si considera cosa, quanto, come e quando si mangia.
È anche fondamentale rilevare lo stato di stress (TomEEx, test MPS e SCL) che potrebbe interferire negativamente.
Articoli correlati
- Endometriosi: cause, diagnosi e pratiche cliniche innovative
- Obesità osteosarcopenica
- I ritmi del nostro organismo
- Il ritmo circadiano
- La differenza tra dieta e regime alimentare
- Cosa e come è la terapia di nutrizione clinica?
- Silvia C. - Malattia di Charcot-Marie-Tooth
- Sieglinde Anna A. - estrema stanchezza e malessere generale dopo cure chemioterapiche per Sclerodermia Morphea
- Anna M - reflusso e gastrite
- Tamara M. - Gonartrosi ad entrambe le ginocchia