Skip to main content

Il giusto modo di iniziare la giornata

risveglio

Eccomi qui di nuovo per consigli utili di autogestione quelli un pò...scomodi ma utilissimi per la vostra salute! 

Abbiamo detto che funzioniamo meglio (quindi anche l'apparato immunitario) se abbiamo un buon ritmo circadiano (giorno-notte). Tutto il nostro corpo è regolato da questo ritmo principale e dai sottoritmi collegati, per esempio la produzione e l'azione degli ormoni o l'alternanza nella giornata per la prevalenza del sistema nervoso autonomo simpatico (di giorno) o per la prevalenza del sistema nervoso autonomo parasimpatico (di notte). Ci sono input (zeitgebers) che noi possiamo favorire volontariamente per potenziare il ritmo o ristabilirlo se è stato perso. 

In queste mattine, in cui capita di alzarsi stanchi, svogliati, già accaldati, magari senza voglia di fare colazione e già preoccupati, è bene  rimettere "in moto" il ritmo alla svelta per stare subito meglio e rinforzare la salute. Come? Forzarsi a scendere dal letto e...lavarsi subito con acqua FREDDA! Non ce la fate? Dai, provate almeno sul viso e poi tenete un pò i polsi sotto l'acqua fredda. Non è una tortura, serve a svegliare il sistema simpatico che così inizia a produrre energia. Sentirete subito snebbiersi il cervello. Bevete un bicchiere d'acqua e poi fate l'esercizio di respirazione. Sì, non vi piace, ma provate. Potrebbe diventare piacevole... e rinfresca pure!

Credeteci, ci sono fior di studi su come il freddo  stimola l'effetto termogenico, cioè la produzione di energia, ossia il metabolismo. Noi siamo animali, il nostro corpo segue la variazione delle stagioni e della temperatura nel corso della giornata. Se stiamo sempre a temperatura costante,  sregoliamo il sistema e la mattina non produciamo energia. Sempre per questo motivo, la sera andremo a dormire in una stanza fresca, anche d'inverno. 

Bene, andiamo a fare colazione? Ancora no! 

C'è un altro input mattutino che non solo ci sveglia ma anche mette in moto la tiroide e consuma, se c’è, il grasso cattivo, quello  che sta dove non deve: sull’addome, negli organi, nei muscoli e  quindi   anche nel cuore … signori, lì fa proprio grossi danni!

L’input è l’esercizio HIIT (High Intensity Interval Training). Non va inteso solo come esercizio fisico: è uno stimolo che migliora il ritmo circadiano perché è fatto in questo momento preciso della giornata (entro le 9 del mattino) e secondo modalità stabilite. Prossimamente vi dirò come va fatto. A presto!


⇒ In questo articolo si parla di: